Peer­Pow­er

per ado­les­cen­ti e gio­vani adulte/​i

Le/i giovani rafforzano le proprie risorse per prendersi cura della propria salute mentale

Salute mentale

Salute men­tale

Competenze di vita

Com­pe­ten­ze di vita

Incontro e confronto

Incon­tro e con­fron­to

Approccio tra pari

Approc­cio tra pari

Idee Sport Midnight Sport 20241109 CJP L1011599 Print

Che cos’è

Il team di coach Peer­Pow­er visi­ta i Mid­night­Sports con l’obiettivo di offrire loro un pro­gram­ma var­ie­ga­to di giochi e ani­mazioni in cui è com­pre­so anche uno spazio di dis­cus­sione per par­lare delle tem­atiche che pre­oc­cu­pano attual­mente i/​le gio­vani. 

Idee Sport Midnight Sport 20241109 CJP L1031031 Print

Per chi e a che scopo

Gli/​le ado­les­cen­ti e gio­vani adulti/​e:

  • raf­forzano le pro­prie com­pe­ten­ze psi­coso­ciali;
  • diven­tano mod­el­li di rifer­i­men­to con­creti e sosten­gono i loro pari;
  • affrontano con i loro pari le tem­atiche che li/​le pre­oc­cu­pano;
  • sono capaci di adeguare il pro­prio com­por­ta­men­to per pren­der­si cura del­la pro­pria salute men­tale.
Idee Sport Midnight Sport 20241109 CJP L1020637 Print

Come

La Fon­dazione Idée­S­port offre ai/​alle coach Peer­Pow­er dei mod­uli for­ma­tivi sul­la pro­mozione del­la salute, con un focus sul­la salute men­tale. Questi/​e gio­vani acqui­sis­cono le conoscen­ze nec­es­sarie alla com­pren­sione e al raf­forza­men­to delle pro­prie com­pe­ten­ze psi­coso­ciali e quelle dei loro pari, all’animazione delle dis­cus­sioni e alla pro­mozione del­la salute men­tale. Svilup­pano inoltre gli stru­men­ti nec­es­sari e la modal­ità adegua­ta per affrontare ques­ta tem­at­i­ca. Gra­zie all’approccio parte­ci­pa­ti­vo adot­ta­to, il team Peer­Pow­er ha un ruo­lo atti­vo nel­lo svilup­po delle for­mazioni e delle attiv­ità pro­poste affinché l’offerta com­baci con le pro­prie esi­gen­ze e quelle dei loro pari.

Idee Sport Midnight Sport 20241109 CJP L1010899 Print

Per­ché

Numerosi/​e gio­vani si trovano in uno sta­to di vul­ner­a­bil­ità e fragilità in con­nes­sione alla loro salute men­tale. Lacune nelle nozioni in mate­ria di salute così come il con­testo com­p­lesso dato dal­la fase di vita (ado­lescen­za) richiedono mis­ure adeguate. I/​le gio­vani han­no bisog­no di:

  • essere accettati/​e come sono, scam­biar­si lib­era­mente con i pari e com­pren­dere il pro­prio fun­zion­a­men­to;
  • svilup­pare le pro­prie com­pe­ten­ze e per­son­al­ità.

MidnightSports con PeerPower

Mag­giori infor­mazioni

Rapporti di Fondazione

Rap­por­ti di Fon­dazione

Momen­ti salien­ti, sfide e cam­bi­a­men­ti — una panoram­i­ca anno per anno.

Maggiori informazioni
Attualità

Attual­ità

Resti aggiornata/​o e leg­ga gli ulti­mi arti­coli di Idée­S­port.

Maggiori informazioni

Ha delle domande su PeerPower?

t

Siamo volen­tieri a sua dis­po­sizione.

Alessandra Godenzi

Coordinazione progetti & comunicazione