Coach­Pro­gram

per ado­les­cen­ti e gio­vani adulte/​i 

Le/i giovani organizzano attività per il tempo libero - con impegno e responsabilità

Sviluppo <br>personale

Svilup­po
per­son­ale

Apprendimento <br>partecipativo

Apprendi­men­to
parte­ci­pa­ti­vo

Competenze <br>di vita

Com­pe­ten­ze
di vita

Responsabilizzazione

Respon­s­abi­liz­zazione

Coach Programm 20190210 DSC3517

Che cos’è 

Il Coach­Pro­gram offre ad ado­les­cen­ti e gio­vani adulte/​i un con­testo d’apprendimento per le prime espe­rien­ze lavo­ra­tive. Nel ruo­lo di coach orga­niz­zano nelle palestre aperte di Idée­S­port offerte ded­i­cate al movi­men­to e all’incontro. A sec­on­da del tipo di prog­et­to, le offerte sono riv­olte a gio­vani, bam­bine e bam­bi­ni che fre­quen­tano la scuo­la ele­mentare oppure a bam­bine e bam­bi­ni del­la pri­ma infanzia accompagnate/​i da adul­ti di rifer­i­men­to. Per parte­ci­pare agli even­ti non è nec­es­saria un’is­crizione. 

In tut­ta la Svizzera, più di 2 500 coach sono attive/​i in cir­ca 180 prog­et­ti. Per­sone adulte (capi prog­et­to) offrono loro sosteg­no e accom­pa­g­na­men­to. Idée­S­port offre mod­uli for­ma­tivi e di per­fezion­a­men­to mirati per le/​i coach e capi prog­et­to che lavo­ra­no nei nos­tri pro­gram­mi.

Idee Sport Midnight Sport 20241109 CJP L1020673 Print

Per chi e a che scopo 

Ado­les­cen­ti e gio­vani adulte/​i:

  • sper­i­men­tano il sen­so di apparte­nen­za a un team;
  • si assumono delle respon­s­abil­ità e impara­no a esprimere le pro­prie opin­ioni;
  • svilup­pano fidu­cia nelle pro­prie capac­ità;
  • ampli­ano le pro­prie com­pe­ten­ze per­son­ali e pro­fes­sion­ali.
Coach Programm MM 20180211 DSC6128

Come 

I team di coach lavo­ra­no sec­on­do il mod­el­lo parte­ci­pa­ti­vo: col­lab­o­ra­no atti­va­mente all’organizzazione del pro­gram­ma nelle palestre aperte e inter­agis­cono con le/​i parte­ci­pan­ti, fre­quen­tano cor­si di for­mazione e di aggior­na­men­to, otten­gono aiu­to e accom­pa­g­na­men­to in base ai loro bisog­ni, si sosten­gono a vicen­da e si dan­no dei feed­back a caden­za rego­lare. Gra­zie alla col­lab­o­razione con scuole e per­sone chi­ave dei Comu­ni, i team di coach sono ben anco­rati local­mente.

Coach Programm OS 20180204 DSC8567

Per­ché

Le/​i gio­vani han­no bisog­no di un con­testo d’apprendimento extrasco­las­ti­co per:

  • parte­ci­pare e col­lab­o­rare entro i lim­i­ti delle loro pos­si­bil­ità e dei loro inter­es­si;
  • svilup­pare le pro­prie com­pe­ten­ze e la pro­pria per­son­al­ità;
  • preparar­si al pas­sag­gio nel mon­do pro­fes­sion­ale. 

Località in cui si svolge il CoachProgram

  • MidnightSports (92)
  • MiniMove (31)
  • OpenSunday (52)

Mag­giori infor­mazioni

Moduli formativi

Mod­uli for­ma­tivi

Gra­zie a diver­si mod­uli for­ma­tivi e di per­fezion­a­men­to, prepari­amo i team dei nos­tri prog­et­ti alle loro man­sioni.

Maggiori informazioni
Rapporti di Fondazione

Rap­por­ti di Fon­dazione

Momen­ti salien­ti, sfide e cam­bi­a­men­ti — una panoram­i­ca anno per anno.

Maggiori informazioni
Misurazione dell’impatto del CoachProgram

Mis­urazione dell’impatto del Coach­Pro­gram

Il Coach­Pro­gram pro­muove le com­pe­ten­ze di vita, raf­forza la resilien­za indi­vid­uale e com­ple­ta in modo prati­co e con­cre­to il Piano di stu­dio in atto in ogni regione lin­guis­ti­ca.

Maggiori informazioni

Ha delle domande sul CoachProgram?

t

Siamo volen­tieri a sua dis­po­sizione.

Daiana Barilone

Coordinazione progetti & formazione Svizzera Italiana