Nei nostri progetti perseguiamo l’obiettivo di un’offerta per l’infanzia e la gioventù che si svolge in un contesto sicuro, rispettoso e non violento. La tutela dei minori è una priorità assoluta per assicurare lo sviluppo positivo dei e delle partecipanti e contribuire a una società sicura e responsabile. Attuiamo diverse misure per sensibilizzare i team dei progetti e orientare il loro operato.
I confini sono individuali. Nei nostri programmi e progetti vogliamo rispettarli e utilizziamo il Codice di condotta per assicurarci che non vengano superati. I cosiddetti «standard di comportamento» sono stati definiti per affinare la nostra capacità d’attenzione ed evitare il superamento dei limiti e malintesi. Questi standard ci aiutano a comportarci in modo professionale nelle situazioni a rischio o addirittura a prevenirle.
Nei nostri programmi e progetti utilizziamo diverse misure e attività per promuovere la discussione attorno al Codice di condotta. Ad esempio, nei momenti di scambio prima e dopo gli eventi i team hanno uno spazio dove parlare liberamente di argomenti delicati. Uno strumento importante è l’applicazione CondAct, grazie alla quale coach e responsabili affrontano il tema delle situazioni a rischio in modo coinvolgente.
L’applicazione CondAct è stata sviluppata appositamente per far conoscere ai team dei progetti il Codice di condotta di IdéeSport in modo coinvolgente. Grazie a una combinazione di video e sfide interattive, l’applicazione comunica il contenuto del Codice di condotta in modo efficace e accattivante.
L’applicazione viene utilizzata in tutta la Svizzera nei progetti di IdéeSport. Ogni anno, oltre 330 responsabili e più di 2500 giovani coach risolvono i quiz sulle situazioni a rischio e imparano il modo corretto di gestire tali situazioni.
L’applicazione è disponibile nelle lingue tedesco, francese e italiano. Inoltre, viene regolarmente aggiornata e ampliata per rispondere alle richieste e alle esigenze dei team.
Nell’applicazione, tutte le sfide cominciano con un video introduttivo, che descrive in modo conciso la situazione a rischio e come affrontarla. Seguono le singole sfide con esempi concreti per esercitare il comportamento corretto.
Una maggiore protezione dell’infanzia in Svizzera
IdéeSport persegue l’obiettivo a lungo termine di informare le istituzioni per l’infanzia e la gioventù sulla necessità di misure di prevenzione e sensibilizzazione per la tutela dei minori e di offrire loro un accesso a bassa soglia per promuovere una maggiore protezione dell’infanzia nella propria offerta.
IdéeSport accompagna le istituzioni nella concettualizzazione e nella preparazione delle richieste di finanziamento, nonché nell’attuazione delle misure. In questo, IdéeSport si basa sulle proprie esperienze di fondazione operativamente attiva e mette a disposizione i contenuti e gli strumenti elaborati. IdéeSport collabora con organizzazioni specializzate per assicurare un’implementazione professionale.
Il servizio di contatto e segnalazione interno è a disposizione del personale, dei e delle giovani coach, dei e delle partecipanti e dei genitori/tutori:
Siamo volentieri a sua disposizione.