IdéeSport e la cam­pi­ones­sa olimpi­oni­ca Michelle Gisin per le pari oppor­tu­nità nel­lo sport

28 mag­gio 2025

La cam­pi­ones­sa olimpi­ca Michelle Gisin in visi­ta pres­so la scuo­la ele­mentare di Giswil: un seg­nale forte a favore del­la parte­ci­pazione fem­minile nel­lo sport.

È il 27 mag­gio e c’è fer­men­to nel­la scuo­la ele­mentare di Giswil: la cam­pi­ones­sa olimpi­oni­ca Michelle Gisin è in visi­ta pres­so l’istituto nell’ambito del prog­et­to «Ambas­ci­atri­ci del­lo sport». L’iniziativa del­la Fon­dazione IdéeSport ha come obi­et­ti­vo quel­lo di incor­ag­gia­re le bam­bine a prati­care attiv­ità fisi­ca e di abbat­tere gli stereotipi di genere nel­lo sport.

Sono da poco pas­sate le ore 8 e le allieve e gli allievi di terza e quar­ta del­la scuo­la ele­mentare di Giswil atten­dono con impazien­za l’arrivo dell’ospite a sor­pre­sa annun­ci­a­to in prece­den­za. Quan­do, dopo poco tem­po, com­pare sul­la por­ta la cam­pi­ones­sa olimpi­oni­ca Michelle Gisin, gli occhi delle allieve e degli allievi si illu­mi­nano e si sentono dei mor­morii ecc­i­tati per tut­ta la stan­za. Da alcune set­ti­mane le bam­bine e i bam­bi­ni sono prese/​i da una nuo­va attiv­ità durante le pause: scam­biare e attac­care nel pro­prio album le fig­urine di numerose sportive svizzere. L’album gra­tu­ito delle ambas­ci­atri­ci del­lo sport, real­iz­za­to su inizia­ti­va di IdéeSport e disponi­bile in oltre 500 pun­ti di dis­tribuzione nel­la Svizzera tedesca e francese, ritrae 90 bam­bine, ragazze e donne che prat­i­cano sport, dal liv­el­lo ama­to­ri­ale fino ai mas­si­mi liv­el­li. Una dimostrazione conc­re­ta che lo sport non conosce con­fi­ni di genere. Le sto­rie rac­con­tate attra­ver­so l’album di fig­urine sono incor­ag­gianti, sti­molan­ti e mostra­no a bam­bine e ragazze la ver­sa­til­ità e l’accessibilità dell’attività fisi­ca. 

Michelle Gisin, lei stes­sa una delle sportive ritrat­te nell’album delle ambas­ci­atri­ci del­lo sport, mostra alle bam­bine e ai bam­bi­ni pre­sen­ti quan­to cor­ag­gio, fidu­cia in se stesse/​i e gioia può trasmet­tere lo sport. L’accompagna Lina Berg­er, una promes­sa locale di biathlon. Assieme, guidano le bam­bine e i bam­bi­ni in modo diver­tente attra­ver­so vari tipi di eser­cizi e par­lano loro delle pro­prie car­riere sportive, del­la loro moti­vazione e dell’importanza dei mod­el­li di rifer­i­men­to. Voglio mostrare a bam­bine e ragazze che non c’è niente di meglio che essere for­ti e indipen­den­ti. Lo sport mi ha dato esat­ta­mente questo”, riferisce Michelle Gisin. 

Alle attiv­ità di movi­men­to segue un momen­to con­viviale, in cui le due sportive del Can­ton Obval­do si pren­dono con­sapevol­mente del tem­po per le allieve e gli allievi: assieme a loro sfogliano l’album delle ambas­ci­atri­ci del­lo sport, parte­ci­pano allo scam­bio delle fig­urine e dis­cu­tono entu­si­as­ti­ca­mente delle numerose dis­ci­pline sportive e delle sto­rie sti­molan­ti con­tenute nell’album. Ne sca­tur­isce un vivace scam­bio su miti per­son­ali, aspi­razioni sportive e nuovi mod­el­li di rifer­i­men­to. A coronare questo even­to spe­ciale, ogni bam­bi­na e bam­bi­no riceve una fotografia auto­grafa­ta di Michelle Gisin e Lina Berg­er: un ricor­do indi­men­ti­ca­bile per una gior­na­ta ric­ca di ispi­razione, movi­men­to e incon­tri. 

Mod­el­li vis­i­bili, forte impat­to

La visi­ta delle due ambas­ci­atri­ci del­lo sport ha las­ci­a­to un seg­no tan­gi­bile sia nel cor­po inseg­nan­ti sia nelle bam­bine e nei bam­bi­ni. Julia Keise, inseg­nante di una classe quin­ta, ha sot­to­lin­eato l’importanza dei mod­el­li sportivi fem­minili per le bam­bine e le ragazze: «L’evento spe­ciale è sta­to molto sti­molante e ha offer­to alle bam­bine una grande oppor­tu­nità di vedere dal vivo ed entrare in con­tat­to con mod­el­li sportivi fem­minili. Il mio mes­sag­gio a tutte le bam­bine e le ragazze: osate cimen­ta­rvi in cose nuove, per­ché potete ottenere qual­si­asi cosa!» 

Anche le allieve e gli allievi era­no entusiaste/​i. La mat­ti­na­ta sporti­va ha ispi­ra­to e sti­mo­la­to in par­ti­co­lare le bam­bine: «L’incontro con Michelle Gisin e Lina Berg­er è sta­to sem­plice­mente fan­tas­ti­co! Trasmet­tono così tan­to cor­ag­gio e così tan­ta fidu­cia in loro stesse. Mi han­no mostra­to che pos­so fare qual­si­asi sport, poco impor­ta cosa ne pen­sano le altre per­sone», ci rac­con­ta Chiara con gioia. 

Abbat­tere gli stereotipi di genere nel­lo sport

Il prog­et­to «Ambas­ci­atri­ci del­lo sport» è sta­to real­iz­za­to dal­la Fon­dazione IdéeSport con il sosteg­no dell’Ufficio fed­erale del­lo sport, dell’organizzazione Plan Inter­na­tion­al Svizzera così come delle cit­tà che ospi­tano il Cam­pi­ona­to europeo fem­minile di cal­cio 2025. L’iniziativa sen­si­bi­liz­za sull’importanza dei mod­el­li fem­minili e con­tribuisce alla pro­mozione delle pari oppor­tu­nità nel­lo sport. Con oltre 240 even­ti «Ambas­ci­atri­ci del­lo sport», svolti soprat­tut­to nel mese di mar­zo, un album di fig­urine e una cam­pagna di sen­si­bi­liz­zazione sui social media, IdéeSport man­da un forte seg­nale a favore delle pari oppor­tu­nità nel­lo sport. Gli incon­tri con numerose sportive con­tribuis­cono in modo sig­ni­fica­ti­vo ad infran­gere gli stereotipi di genere nel­lo sport e a far sì che un mag­gior numero di bam­bine e ragazze si appas­sioni alla prat­i­ca sporti­va.