La campionessa olimpica Michelle Gisin in visita presso la scuola elementare di Giswil: un segnale forte a favore della partecipazione femminile nello sport.
È il 27 maggio e c’è fermento nella scuola elementare di Giswil: la campionessa olimpionica Michelle Gisin è in visita presso l’istituto nell’ambito del progetto «Ambasciatrici dello sport». L’iniziativa della Fondazione IdéeSport ha come obiettivo quello di incoraggiare le bambine a praticare attività fisica e di abbattere gli stereotipi di genere nello sport.
Sono da poco passate le ore 8 e le allieve e gli allievi di terza e quarta della scuola elementare di Giswil attendono con impazienza l’arrivo dell’ospite a sorpresa annunciato in precedenza. Quando, dopo poco tempo, compare sulla porta la campionessa olimpionica Michelle Gisin, gli occhi delle allieve e degli allievi si illuminano e si sentono dei mormorii eccitati per tutta la stanza. Da alcune settimane le bambine e i bambini sono prese/i da una nuova attività durante le pause: scambiare e attaccare nel proprio album le figurine di numerose sportive svizzere. L’album gratuito delle ambasciatrici dello sport, realizzato su iniziativa di IdéeSport e disponibile in oltre 500 punti di distribuzione nella Svizzera tedesca e francese, ritrae 90 bambine, ragazze e donne che praticano sport, dal livello amatoriale fino ai massimi livelli. Una dimostrazione concreta che lo sport non conosce confini di genere. Le storie raccontate attraverso l’album di figurine sono incoraggianti, stimolanti e mostrano a bambine e ragazze la versatilità e l’accessibilità dell’attività fisica.
Michelle Gisin, lei stessa una delle sportive ritratte nell’album delle ambasciatrici dello sport, mostra alle bambine e ai bambini presenti quanto coraggio, fiducia in se stesse/i e gioia può trasmettere lo sport. L’accompagna Lina Berger, una promessa locale di biathlon. Assieme, guidano le bambine e i bambini in modo divertente attraverso vari tipi di esercizi e parlano loro delle proprie carriere sportive, della loro motivazione e dell’importanza dei modelli di riferimento. “Voglio mostrare a bambine e ragazze che non c’è niente di meglio che essere forti e indipendenti. Lo sport mi ha dato esattamente questo”, riferisce Michelle Gisin.
Alle attività di movimento segue un momento conviviale, in cui le due sportive del Canton Obvaldo si prendono consapevolmente del tempo per le allieve e gli allievi: assieme a loro sfogliano l’album delle ambasciatrici dello sport, partecipano allo scambio delle figurine e discutono entusiasticamente delle numerose discipline sportive e delle storie stimolanti contenute nell’album. Ne scaturisce un vivace scambio su miti personali, aspirazioni sportive e nuovi modelli di riferimento. A coronare questo evento speciale, ogni bambina e bambino riceve una fotografia autografata di Michelle Gisin e Lina Berger: un ricordo indimenticabile per una giornata ricca di ispirazione, movimento e incontri.
La visita delle due ambasciatrici dello sport ha lasciato un segno tangibile sia nel corpo insegnanti sia nelle bambine e nei bambini. Julia Keise, insegnante di una classe quinta, ha sottolineato l’importanza dei modelli sportivi femminili per le bambine e le ragazze: «L’evento speciale è stato molto stimolante e ha offerto alle bambine una grande opportunità di vedere dal vivo ed entrare in contatto con modelli sportivi femminili. Il mio messaggio a tutte le bambine e le ragazze: osate cimentarvi in cose nuove, perché potete ottenere qualsiasi cosa!»
Anche le allieve e gli allievi erano entusiaste/i. La mattinata sportiva ha ispirato e stimolato in particolare le bambine: «L’incontro con Michelle Gisin e Lina Berger è stato semplicemente fantastico! Trasmettono così tanto coraggio e così tanta fiducia in loro stesse. Mi hanno mostrato che posso fare qualsiasi sport, poco importa cosa ne pensano le altre persone», ci racconta Chiara con gioia.
Il progetto «Ambasciatrici dello sport» è stato realizzato dalla Fondazione IdéeSport con il sostegno dell’Ufficio federale dello sport, dell’organizzazione Plan International Svizzera così come delle città che ospitano il Campionato europeo femminile di calcio 2025. L’iniziativa sensibilizza sull’importanza dei modelli femminili e contribuisce alla promozione delle pari opportunità nello sport. Con oltre 240 eventi «Ambasciatrici dello sport», svolti soprattutto nel mese di marzo, un album di figurine e una campagna di sensibilizzazione sui social media, IdéeSport manda un forte segnale a favore delle pari opportunità nello sport. Gli incontri con numerose sportive contribuiscono in modo significativo ad infrangere gli stereotipi di genere nello sport e a far sì che un maggior numero di bambine e ragazze si appassioni alla pratica sportiva.