La salute men­tale nel Coach­Pro­gram

18 aprile 2024

La Fon­dazione Idée­S­port si impeg­na per la salute men­tale delle gio­vani e dei gio­vani con il suo Coach­Pro­gram. L’enfasi è pos­ta sul raf­forza­men­to delle risorse che han­no un impat­to pos­i­ti­vo sul loro svilup­po psi­coso­ciale e che per­me­t­tono loro di dare for­ma in modo autode­ter­mi­na­to alla pro­pria vita. In lin­ea con questo tema, abbi­amo par­la­to con Nad­ja Ack­eret, la quale è for­ma­trice pres­so Idée­S­port dal 2021 e ha svolto un ruo­lo fon­da­men­tale nell’elaborazione del man­uale «Salute men­tale» per il team di for­mazione e del doc­u­men­to base per l’approccio al tema del­la salute men­tale nel Coach­Pro­gram.

Inter­vista con Nad­ja Ack­eret, for­ma­trice pres­so Idée­S­port

Nad­ja Ack­eret ha 30 anni, ama la mon­tagna e i prog­et­ti fai-da-te ed è dot­toran­da pres­so l’Istituto Fed­erale del­lo Sport di Macol­in, dove lavo­ra sul­la salute men­tale nel­lo sport ago­nis­ti­co gio­vanile. Dal 2021 è anche for­ma­trice pres­so Idée­S­port e ha col­lab­o­ra­to con Andrea Fur­er alla creazione del man­uale sul­la salute men­tale ad uso delle for­ma­tri­ci e dei for­ma­tori.

Nad­ja, cosa ti piace di più del tuo lavoro di for­ma­trice?

Col­lab­o­rare con le gio­vani e i gio­vani, poter­li sostenere in un con­testo libero da prestazioni stan­dard­iz­zate, dan­do loro uno spazio per lo svilup­po per­son­ale e per­me­t­ten­do loro di esplo­rare e sen­tire i pro­pri pun­ti di forza.

Quali sono per te i val­ori più impor­tan­ti del nos­tro Coach­Pro­gram?

Il fat­to che io, come for­ma­trice, nei cor­si pos­sa rispon­dere alle esi­gen­ze di coach e team e quin­di sosten­er­li nel­lo svilup­po delle loro capac­ità indi­vid­u­ali e del­la loro per­son­al­ità.

Cosa fa la Fon­dazione Idée­S­port in ter­mi­ni di salute men­tale per la for­mazione delle coach e dei coach?

Attra­ver­so il Coach­Pro­gram, la Fon­dazione Idée­S­port si con­cen­tra sul raf­forza­men­to delle risorse e delle com­pe­ten­ze che han­no un impat­to pos­i­ti­vo sul­lo svilup­po psi­coso­ciale delle coach e dei coach e li prepara­no a una vita autode­ter­mi­na­ta. L’approccio di base di Idée­S­port con il Coach­Pro­gram è ori­en­ta­to a sod­dis­fare i tre bisog­ni psi­co­logi­ci fon­da­men­tali di autono­mia, com­pe­ten­za e relazioni (Self-Deter­mi­na­tion The­o­ry, Ryan & Deci, 2000). Con questo approc­cio, Idée­S­port si impeg­na a pro­muo­vere il benessere delle coach e dei coach. Per esem­pio, nei miei cor­si, cer­co di creare «spazi sicuri», cioè spazi in cui pos­sano esprimer­si lib­era­mente sen­za sen­tir­si giu­di­cati o esclusi.

In che modo i team dei prog­et­ti sono speci­fi­ca­mente sen­si­bi­liz­za­ti sul tema del­la salute men­tale?

Di soli­to cer­co di non affrontare diret­ta­mente il tema del­la salute men­tale e lavoro con loro su argo­men­ti che sono forte­mente cor­re­lati alla salute men­tale. Questo include argo­men­ti come la fidu­cia in se stes­si, l’autoempatia, le tec­niche di rilas­sa­men­to, la mind­ful­ness o la ges­tione delle emozioni.

Come viene accolto il tema in gen­erale? In altre parole, come reagis­cono all’argomento?

Spes­so mi dicono che è sta­to inter­es­sante riflet­tere su se stes­si, per­ché di soli­to non lo fan­no o non lo con­sid­er­a­no impor­tante. Alcu­ni di loro all’inizio han­no dif­fi­coltà a par­lare di questi argo­men­ti o ad ascoltar­si, soprat­tut­to quan­do sono pre­sen­ti altre per­sone. Questo a volte richiede un po’ di tat­to da parte mia. Tut­tavia, alla fine, almeno sec­on­do me, ognuno di loro è più forte dopo aver parte­ci­pa­to alle attiv­ità. Ven­gono dati dei feed­back molto pon­derati sui work­shop e c’è spes­so inter­esse a porre ulte­ri­ori domande.

Dove pen­si che ci sia anco­ra mar­gine di miglio­ra­men­to nell’ambito del­la salute men­tale a Idée­S­port?

Il man­uale «Salute men­tale» è appar­so all’inizio del­la sta­gione 2023 – 24. Pen­so che pos­si­amo con­cen­trar­ci anco­ra di più sul­la pro­mozione delle com­pe­ten­ze delle gio­vani e dei gio­vani in mate­ria di salute nei cor­si per i team.

Quali sono i tuoi obi­et­tivi per­son­ali per la prossi­ma sta­gione in ter­mi­ni di salute men­tale per la for­mazione dei coach?

Vor­rei ampli­are la mia collezione di attiv­ità da pro­porre per pot­er orga­niz­zare i cor­si in modo vario e speci­fi­co per ogni team.

Cos’altro vor­resti dire?

Anche il mio benessere può trarre ben­efi­cio dal­la Fon­dazione, per­ché mi ren­do con­to sem­pre più spes­so che pos­so aderire pien­amente alla Fon­dazione Idée­S­port con tut­ti i val­ori che sono impor­tan­ti per me, e ques­ta è una grande sen­sazione!

Gra­zie mille, Nad­ja, per l’intervista inter­es­sante!