La Fondazione ha realizzato il suo intento di offrire opportunità a un numero sempre maggiore di persone. Nella stagione 2024/25, l’attenzione si è concentrata in particolare sull’iniziativa «Ambasciatrici dello sport», a favore di bambine e ragazze. La stagione 2024/25 si è contraddistinta per la sua versatilità, la sua dinamicità e i numerosi traguardi. In particolare, guardiamo con orgoglio ai 25 anni di attività di IdéeSport.
Nel 2024 abbiamo avuto l’onore di ricevere due importanti riconoscimenti che riflettono i nostri valori e confermano il nostro impegno.
Il conferimento del Prix Sozialinfo premia il nostro modello di lavoro sostenibile e all’avanguardia. Questo riconoscimento ci stimola a continuare a mettere le persone al centro del nostro lavoro e a coltivare una cultura organizzativa basata sulla fiducia, sulla trasparenza e sulla partecipazione.
Inoltre, siamo stati insigniti dello Swiss Diversity Award nella categoria «Educational & Social Background», un importante riconoscimento del nostro impegno a favore di una società inclusiva e diversificata.
Grazie a numerose e preziose collaborazioni e all’impegno di tutto il personale, IdéeSport è riuscita ad assolvere la sua missione e a generare impatto a diversi livelli. Insieme, continuiamo a impegnarci per promuovere il movimento, le pari opportunità e una società forte e diversificata.
Christoph Jordi, Presidente del Consiglio di Fondazione e Reto Mayer, Direttore
Lamprecht und Stamm Sozialforschung und Beratung AG ha condotto nella stagione 2023/24 una valutazione del programma, con il sostegno finanziario di Promozione Salute Svizzera. I risultati sono notevoli:
il programma MidnightSports promuove a livello nazionale l’attività fisica e l’interazione sociale delle/dei giovani, raggiungendo anche coloro che sono meno inclini al movimento o con un background migratorio. Dopo numerosi anni, quest’offerta a bassa soglia rimane attuale e rilevante. La valutazione fornisce preziosi suggerimenti per l’ulteriore sviluppo del programma, con particolare attenzione a un maggiore coinvolgimento delle ragazze.
Nella primavera 2025, il progetto «Ambasciatrici dello sport» ha reso più visibile e tangibile la ricchezza dello sport femminile in Svizzera. Numerose bambine e ragazze sono state ispirate da modelli di riferimento femminili a intraprendere uno stile di vita più attivo e hanno preso consapevolezza che ogni bambina, ragazza e donna può essere un’ambasciatrice dello sport, indipendentemente dalla prestazione sportiva, dalle capacità e dal retroterra culturale. Sostenuto dall’Ufficio federale dello sport (UFSPO), dal partner Plan International Svizzera e da diverse Città e Cantoni che hanno ospitato il Campionato europeo femminile di calcio 2025, il progetto ha contribuito ad abbattere gli stereotipi di genere e ha sensibilizzato numerose persone sui temi connessi alle pari opportunità e all’inclusione.
25 anni fa si svolgeva il primo evento di IdéeSport. Erano attesi 20 partecipanti, ma se ne presentarono ben 140. Questo inizio esplosivo è stato rapidamente seguito da una ricca offerta di movimento per tutte le fasce d’età grazie al continuo sviluppo di IdéeSport. L’offerta è stata estesa alla Svizzera italiana nel 2009 e alla Svizzera francese un anno più tardi.
Oggi, 25 anni dopo, il bisogno di offerte di movimento e incontro strutturate e a bassa soglia è ancora forte. Il 17 settembre 2024 circa 100 ospiti si sono riuniti per celebrare i traguardi raggiunti e riflettere sugli obiettivi futuri.
Negli scorsi 25 anni IdéeSport ha realizzato con successo oltre 2’100 stagioni. Dal 2010 sono state registrate oltre 1.6 milioni di visite nei nostri progetti, pari a circa un quinto dell’attuale popolazione svizzera.
La crescita dell’offerta di IdéeSport è notevole: se nella stagione 2010/11 i progetti si sono svolti in 85 località svizzere, ora il loro numero è aumentato fino a 187. Nella Svizzera romanda e in Ticino, in particolare, i progetti hanno registrato una forte espansione, passando dalle 10 sedi della stagione 2010/11 alle 63 di oggi.
Con i progetti «Ambasciatrici dello sport» e «FamilyWeek» abbiamo ampliato i nostri gruppi target, uno sviluppo che intendiamo perseguire anche in futuro. Con il supporto della nostra TrendMap affrontiamo le sfide di domani, analizziamo i cambiamenti sociali e identifichiamo i gruppi target con potenziale per nuovi progetti.
Nei prossimi anni concentreremo la nostra attenzione sull’inclusione, sulla salute mentale e sulla coesione sociale e svilupperemo in modo mirato nuove offerte che rafforzino questi valori. IdéeSport crea strutture per un’innovazione accessibile e reagisce in modo rapido e concreto alle sfide sociali.
Desideriamo ringraziare di cuore:
Grazie al prezioso sostegno ricevuto, IdéeSport è riuscita ad assolvere la sua missione e a generare impatto a diversi livelli. Insieme, continuiamo a impegnarci per promuovere il movimento, le pari opportunità e una società forte e diversificata.
Circa 55 collaboratrici e collaboratori in tre uffici regionali si impegnano giornalmente per realizzare la visione di IdéeSport in tutta la Svizzera.
Resti aggiornata/o e legga gli ultimi articoli di IdéeSport.
Con una donazione può sostenere la nostra offerta nazionale di progetti che invitano al movimento e che uniscono le persone.